Vaccino in farmacia. Chiarimenti di Federfarma sulle somministrazioni

La somministrazione del terzo richiamo con una dose di vaccino a mRNA, nei dosaggi autorizzati, è effettuabile indipendentemente dal vaccino precedentemente utilizzato, purché siano trascorsi almeno cinque mesi dal completamento del primo ciclo vaccinale. È quanto chiarisce Federfarma in una circolare.

Federfarma ricorda, inoltre, che nella stessa seduta vaccinale per il Covid-19 è possibile, oltre che auspicabile, somministrare anche il vaccino antinfluenzale, come previsto dalle indicazioni del Ministero della Salute, dell’AIFA e dell’Istituto Superiore di Sanità.

Secondo quando scrive l’Iss, ” dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale Covid-19 l’efficacia del vaccino nel prevenire la malattia, sia nella forma sintomatica che asintomatica, scende dal 74% al 39%”.

Per quanto riguarda la prevenzione delle forme severe di Covid19, l’Istituto rileva che “rimane elevata l’efficacia vaccinale, in quanto l’efficacia nei vaccinati con ciclo completo da meno di cinque mesi è pari al 93% rispetto ai non vaccinati”.

CORRELATI